Cosa sono i cookies e come li utilizziamo?
Un cookie è un file di testo che viene memorizzato sul computer o dispositivo mobile dal server di un sito web e che solo quel server sarà in grado di recuperare o leggerne il contenuto. Contiene alcune informazioni anonime e permette al sito web di ricordare, ad esempio, le tue preferenze o cosa c’è nel tuo carrello.
Tipologie di cookie utilizzate
Essenziali
I cookie “essenziali” sono i cookies strettamente necessari per mostrare correttamente i contenuti del sito.
Funzionali
I cookies “funzionali” vengono utilizzati per fornire servizi o per ricordare le impostazioni per migliorare la tua visita e l’esperienza nel nostro sito.
Statistici
I cookies “statistici” raccolgono informazioni su come utilizzi il nostro sito web e i nostri servizi, per esempio quali sono le pagine visitate, e gli eventuali errori che si possono incontrare.
Questi cookies sono completamente anonimi e vengono utilizzati solo per aiutarci a migliorare il funzionamento del nostro sito e per capire gli interessi dei visitatori.
Di monitoraggio
I cookies “di monitoraggio” sono legati ai servizi forniti da terze parti, come ad esempio il “like” e lo “share” e monitorano l’efficacia della pubblicità.
Cookie per marketing/remarketing
Questi consentono di fornire un servizio di informazione pubblicitaria di maggiore interesse per l’utente, mostrandoti prodotti simili a quelli che hai guardato in precedenza, tramite l’acquisizione di informazioni desunte dalla navigazione dell’utente e dall’utilizzo di alcuni servizi offerti.
L’uso di questi cookie non implica il trattamento di dati personali ma può permettere il riconoscimento del suo computer o di altri dispositivi.
Comportamentali
I cookies “comportamentali” sono i cookies utilizzati per raccogliere dati sulle sue abitudini di navigazione e sulle tue preferenze, effettuando profilazioni e/o personalizzazioni a scopo pubblicitario.
Questi trattamenti sono valutati con molta prudenza dal legislatore europeo e italiano, che ha imposto regole molto restrittive. Infatti, la UE ha deciso di imporre agli operatori di internet di richiedere il consenso preventivo dell’utente, prima di poter usare cookies per fare pubblicità comportamentale o comunque per finalità ulteriori rispetto a quelle strettamente necessarie per fornire il servizio richiesto dall’interessato.
Come disabilitare i cookies?
La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma è possibile anche scegliere di non accettarli. Si consiglia di non disabilitare questa funzione in quanto, ciò potrebbe impedire di muoversi liberamente da una pagina all’altra e di fruire di tutte le peculiarità del sito.
Se non si desidera che il proprio computer riceva e memorizzi cookies, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del proprio browser (Internet Explorer, Google Chrome, Safari etc.).